Abbinando l'esperienza nel settore fotovoltaico, alle pompe di calore di ultima generazione, siamo in grado di proporre impianti perfettamente integrati tra loro. La tecnologia delle pompe di calore "aria-acqua" permette il riscaldamento e il raffrescamento dell'involucro abitativo e la produzione di acqua calda sanitaria. Dunque svolgono le funzioni di caldaia e di condizionatore, utilizzando l’acqua come fluido di lavoro all'interno degli ambienti.
Le pompe di calore "aria-acqua" sono macchine che, attraverso un'unità esterna, recuperano il calore dell'aria esterna tramite un gas refrigerante e ne aumentano la temperatura attraverso il processo di compressione. Il gas refrigerante, una volta trasferita l'energia termica all'acqua, che la distribuisce a sua volta al sistema, torna allo stato liquido pronto per un nuovo ciclo. Attraverso un serbatoio per l'acqua calda il sistema è anche in grado di riscaldare l'acqua sanitaria.
Le pompe di calore "aria-acqua" possono produrre acqua calda sanitaria anche per il riscaldamento e, nel ciclo inverso, acqua fredda utilizzabile per raffrescare gli ambienti. I terminali ideali per la tecnologia sono i ventilconvettori e gli impianti radianti a pavimento e parete, quelli in cui la temperatura del fluido è bassa. Possono essere impiegati anche i classici radiatori, in cui la temperatura del fluido è superiore.
» Incentivo
Detrazione fiscale del 65% sul totale della spesa:
prodotto, montaggio, pratiche fiscali.
» Legge 296 del 27/12/06
Prodotto omologato UNI-EN 12975 e 12976
Certificazione minima 5 anni per moduli e puffer
Proprietario impianto: praticamente chiunque
Posizionamento impianto: ovunque
Miglior prodotto sul mercato